Selvaggio Cucciolone di Pastore Maremmano Abruzzese
Selvaggio è un cucciolone selezionato per le sue caratteristiche morfologiche e caratteriali di pregio. Spicca tra i suoi coetanei per una già matura impronta di tipo e per la sua espressione già mascolina e corrispondente a quanto richiesto dallo standard di razza.
Carattere equilibrato e morfologia eccellente ne fanno in prospettiva un ottimo soggetto da famiglia ma Selvaggio sarebbe anche la giusta scelta per coloro (appassionati o allevatori) che volessero aggiungere delle genetiche di valore al proprio pool genetico, in Italia o all'estero.
Nome
Selvaggio
Pastore Transumante
Data di Nascita
29 gennaio, 2025
Sesso
Maschio
Razza
Pastore Maremmano Abruzzese
Padre
Boss
Madre
Rustica
Colore
Bianco
Taglia
Molto Grande
Valutazioni
Dentatura corretta completa con chiusura a forbice, testicoli discesi nello scroto.
Soggetto di buona mole con pelo estivo e che non presenta la ricchezza di mantello tipica di un cane visto in stagione fredda.
Eccellente tipo di razza, con testa ottimamente in linea con lo standard di razza ed eccellente per espressione. Ottima pigmentazione di occhi e tartufo, straordinaria forma della linea palpebrale e colorazione delle mucose con occhio a mandorla.
Costruzione corretta, ottimi rapporti nelle forme, solida linea dorsale e groppa ben discesa, buoni gli appiombi e petto ben ampio e cerchiato.
Impressioni generali
Selvaggio è un soggetto in piena formazione ma con potenziali di crescita importanti sia da un punto di vista caratteriale che morfologico. E' stato sottoposto a studio ortopedico approfondito in sedazione totale all'età di sei mesi che ne conferma e certifica la totale congruenza delle teste del femore alle cavità acetabolari.
Potenzialmente ci attendiamo, dopo i 18 mesi di età del cane, un rate di classificazione displasia dell'anca HDA ED0.
Carattere equilibrato, nella media dei soggetti di qualità del Pastore Transumante, ottimo livello di socializzazione con i conspecifici con i quali ha condiviso ambienti di vita differenti durante le sue fasi di crescita.
Non un cane estremamente dominante ma con un ruolo di branco ben definito e collaborativo.